Il Lavoro in Sardegna

Stai cercando un lavoro in Sardegna e non sai da dove cominciare?
Guardati attorno e comincia ad organizzarti fissando alcuni punti fondamentali.
Tutto può esserti utile, i posti di lavoro in Sardegna sono certamente insufficienti rispetto alle richieste, non è facile conquistare l’occupazione dei tuoi sogni, ma una volta chiarito il tuo obiettivo sarà sempre più semplice indirizzare tutte le tue energie verso una meta.
Negli ultimi anni in Sardegna si è verificata una seppur debole ripresa del settore occupazionale, questo purtroppo non ha eliminato il problema della disoccupazione, sempre più reale e sentito, in quanto coinvolge intere famiglie, condizionandone il futuro.
Il mercato del lavoro non riesce a decollare e a soddisfare le richieste di figure professionali sempre più qualificate.
A soffrirne maggiormente è il settore giovanile che, nonostante le risorse messe in campo dalla regione Sardegna, non ha visto un aumento considerevole dei posti di lavoro e i nostri giovani, privi di prospettive future, scelgono sempre più spesso la via dell’emigrazione in altri paesi indebolendo ulteriormente la forza economica della nostra isola.
Alcuni si accontentano di un’occupazione stagionale e non desiderano avere di più, altri vanno alla ricerca del tanto agognato posto fisso ma l’ impresa non è affatto facile.
In Sardegna, come in qualsiasi altra realtà regionale, è necessario allineare la qualità dell’offerta e della domanda di lavoro; manca spesso l’apprendistato e i giovani non sono preparati e sufficientemente formati per intraprendere una professione.
Un dato certo è che le figure professionali più richieste sono quelle maggiormente specializzate e talvolta le imprese non trovano le personalità adatte a ricoprire determinati ruoli professionali.
Pertanto solo una formazione approfondita può consentire ai giovani di avere maggiori opportunità lavorative e alle imprese di reperire il personale specializzato necessario.
Anche in Sardegna ci sono delle figure professionali ricercate spesso dalle imprese:
– Analisti e progettisti software
– Tecnici programmatori
– Tecnici meccanici ed elettrotecnici
– Sarti, tagliatori e cappellai
– Attrezzisti di macchine utensili
– Tecnici elettronici
– Saldatori
– Disegnatori industriali
– Conciatori di pelli
– Estetisti, ristoratori
Questi sono solo alcuni dei principali profili professionali richiesti nella nostra isola.
Urge un cambio di rotta: la specializzazione apre al mondo del lavoro, ciò è tanto più necessario anche per andare oltre la stagionalità del lavoro, soprattutto estivo, che caratterizza la nostra isola.

Scopri chi siamo e cosa facciamo

Raccontiamo la Sardegna a milioni di persone

La prima guida WiFi – 2.0

Un MarketPlace tutto Sardo e soprattutto Gratuito – By TSN

Scopri la Sardegna con noi